Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

IL BRUTTO ANATROCCOLO
IL BRUTTO ANATROCCOLO

Durata: 55 min

Lingua: Italiano

Con: Mirco Sassoli E Livio Valenti

Domenica 29 marzo – ore 17:00
IL BRUTTO ANATROCCOLO

Regia e testo: Livio Valenti
Con: Mirco Sassoli e Livio Valenti
Musiche: Lorenzo Bachini
Puppazzi: Roberta Socci
Luci: Iacopo Dicembrini
Scenografia: Andrea Vitali

Durata: 55 minuti
Adatto a: Dai 4 agli 11 anni

Ci troviamo in un giardino con delle uova e due strani personaggi hanno il compito di accudirle; sono delle uova che custodiscono i sogni e le speranze di tutti gli uomini. Poi un giorno, le uova si schiudono e nasce un goffo pulcino; lui e' diverso dagli altri e per questo rifiutato da tutti, tanto che decide di fuggire. Durante il viaggio, affrontera' mille peripezie. Lo spettacolo, ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen, e' una rivisitazione con le tecniche del teatro di figura che vuole insegnare ai ragazzi l’accettazione di se' e la necessita' di sognare e sperare; un modo per raccontare le diversita' e le varie tappe della vita, attraverso la crescita, l’accettazione di se' stessi e la scoperta dei propri talenti.

DOMENICHE A TEATRO
Dalle ore 15.30 > Letture e attività laboratoriali sui temi degli spettacoli.
Il servizio è a cura di “Altrimondi - libreria, bistrot e oltre”
Ore 16.30 > Merenda a buffet

Tutte le attività e la merenda sono offerti
gratuitamente dal Teatro.

55 min

Lingua: Italiano

Con: Mirco Sassoli E Livio Valenti

Domenica 29 marzo – ore 17:00
IL BRUTTO ANATROCCOLO

Regia e testo: Livio Valenti
Con: Mirco Sassoli e Livio Valenti
Musiche: Lorenzo Bachini
Puppazzi: Roberta Socci
Luci: Iacopo Dicembrini
Scenografia: Andrea Vitali

Durata: 55 minuti
Adatto a: Dai 4 agli 11 anni

Ci troviamo in un giardino con delle uova e due strani personaggi hanno il compito di accudirle; sono delle uova che custodiscono i sogni e le speranze di tutti gli uomini. Poi un giorno, le uova si schiudono e nasce un goffo pulcino; lui e' diverso dagli altri e per questo rifiutato da tutti, tanto che decide di fuggire. Durante il viaggio, affrontera' mille peripezie. Lo spettacolo, ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen, e' una rivisitazione con le tecniche del teatro di figura che vuole insegnare ai ragazzi l’accettazione di se' e la necessita' di sognare e sperare; un modo per raccontare le diversita' e le varie tappe della vita, attraverso la crescita, l’accettazione di se' stessi e la scoperta dei propri talenti.

DOMENICHE A TEATRO
Dalle ore 15.30 > Letture e attività laboratoriali sui temi degli spettacoli.
Il servizio è a cura di “Altrimondi - libreria, bistrot e oltre”
Ore 16.30 > Merenda a buffet

Tutte le attività e la merenda sono offerti
gratuitamente dal Teatro.
Domenica 29/03/2026
Teatro Fonderia Leopolda - Follonica
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.